Termini e condizioni
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito tempomark.it, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Il titolare del Sito e il fornitore dei servizi è: ISAFD - Studi Strategici e Politici Internazionali LTD con sede in Uliza Konstantin Velichkov n. 13 - 9000 Varna (BG) VAT/IVA BG204271104 (TempoMark)
Art. 1. Informazioni su TempoMark e servizi offerti
1.1. TempoMark è un portale online e un'applicazione mobile che permette di di conferire data certa ai documenti informatici e, così, dare loro pieno valore probatorio ai sensi della legge italiana;
- Il recupero di documenti dalla pubblica amministrazione e nella fornitura di informazioni commerciali via web.
Art. 2. Ambito di applicazione
2.1. Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°, Titolo III° (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2. I Termini e Condizioni si applicano a tutte le vendite effettuate da TempoMark sul Sito. I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e le festività nazionali.
2.3. I Termini e Condizioni possono essere modificati in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata dei Termini e Condizioni.
2.4. I Termini e Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
2.5. I presenti Termini e Condizioni non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi da TempoMark che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. TempoMark non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti TempoMark non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. TempoMark non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
2.6. Lei è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni nonché tutte le altre informazioni che TempoMark fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.
2.7. L’utilizzo dei servizi offerti da TempoMark costituisce accettazione dei Termini e Condizioni e presuppone che Lei abbia preso visione della Privacy Policy.
Art. 3. Acquisti sul Sito
3.1. L’acquisto sul Sito:
• deve avvenire previa registrazione al Sito;
• è consentito sia a utenti che rivestono la qualità di consumatori sia a utenti che rivestono la qualità di professionisti o aziende (utenti business). Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che riveste la qualità di consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta; mentre ai sensi dell'art. 3, comma I, lett. c) del Codice del Consumo, riveste la qualità di professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
• è consentito ad utenti di età pari o superiore a 18 o considerati maggiorenni in base alla normativa di volta in volta applicabile.
3.2. Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, TempoMark si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.
3.3. TempoMark si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
• da un utente con il quale TempoMark abbia in corso un contenzioso legale;
• da un utente che abbia in precedenza violato i Termini e Condizioni;
• da un utente che sia stato coinvolto in reati;
• da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbia inviato tempestivamente a TempoMark, i documenti dalla stessa richiesti o che le abbia inviato documenti non validi.
Art. 4. Registrazione al Sito
4.1. Per registrarsi al Sito Lei deve compilare l’apposito modulo, inserendo i seguenti dati: nome, cognome, email, password, indirizzo di residenza, telefono, data di nascita e Codice Fiscale, a professionisti e imprese è richiesta anche la partita IVA.
4.2. Lei si impegna a custodire le proprie credenziali di accesso e ad informare immediatamente TempoMark nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
4.3. L’utente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono complete e veritiere e si impegna a tenere TempoMark indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque inesatti, fermo restando il diritto di TempoMark di procedere alla disabilitazione dell’account dell’utente.
4.4. Lei potrà disattivare il proprio account, richiederne la cancellazione in ogni momento, attraverso l'interfaccia presente sul Sito o contattando direttamente TempoMark.
4.5. TempoMark, in caso di violazione dei presenti Termini e Condizioni, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'account dell'Utente in ogni momento e senza preavviso.
Art. 5. Informazioni dirette alla conclusione del contratto
5.1. In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, TempoMark La informa che:
• per concludere un contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo a TempoMark, in via telematica, seguendo la procedura descritta e inserendo i dati richiesti nella sezione dedicata al Servizio o al Servizio Aggiuntivo da Lei selezionato;
• il contratto è concluso quando il modulo d'ordine perviene al server di TempoMark;
• una volta ricevuto il modulo d'ordine, TempoMark Le invierà, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'ordine contenente:
• le informazioni relative alle caratteristiche dell'acquisto;
• l'indicazione del prezzo.
Art. 6. Descrizione dei Servizi
6.1. La descrizione del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi resa dal Sito ha scopo illustrativo e quindi deve essere intesa come indicativa e con le tolleranze d’uso.
6.2. Lei dichiara di riconoscere ed accettare che TempoMark si avvale di operatori certificati e qualificati (come Aruba PEC etc) per effettuare la consegna di quanto Lei desidera ricevere usufruendo del Servizio. Pertanto, per qualsivoglia reclamo in merito alla mancanza di disponibilità/qualità/erogazione del Servizio, Lei riconosce che alcuna responsabilità potrà essere imputata a TempoMark.
6.3. Con l’utilizzo del Servizio, Lei accetta che l’operatore responsabile per la produzione del servizio sia scelto da TempoMark. Lei accetta che i tempi di consegna possono variare, anche significativamente, a seconda del servizio prescelto e dell’operatore scelto. Le tempistiche indicate sul Sito sono quelle indicate dai diversi operatori e sfuggono completamente dalla sfera di controllo e/o influenza da TempoMark.
6.4. Alcuni Servizi Aggiuntivi presenti sul Sito sono forniti da terze parti. In nessuna circostanza TempoMark potrà essere ritenuta responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla disponibilità, o entrambi, di servizi forniti da Terze Parti.
Art. 7. Prezzi
7.1. I prezzi del Servizio e/o dei Servizi Aggiuntivi pubblicati sul Sito si intendono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (ove applicabile).
7.2. TempoMark si riserva il diritto di modificare il prezzo del Servizo e/o dei Servizi Aggiuntivi, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo a Lei addebitato sarà quello indicato sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
Art. 8. Ordini di acquisto
8.1. Il Servizio o i Servizi Aggiuntivi da Lei scelti saranno effettuati solo a seguito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto. TempoMark si riserva il diritto di non prestare il servizio qualora, successivamente all’inoltro del Suo ordine di acquisto, fosse accertato che Lei non ha pagato in tutto o in parte l’Importo Totale Dovuto.
8.2. Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell'Importo Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto con Lei intercorso, l'ordine sarà conseguentemente cancellato.
Art. 9. Modalità di pagamento
9.1. Sul Sito sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:
• PayPal.
• Carte di credito con Stripe e PayPal
• Addebbito diretto SEPA con Stripe
• Sofort
• Bonifico Bancario
• Contanti alla Consegna.
• Il portafoglio Crediti TempoMark.
9.2. TempoMark accetta le carte di credito dei circuiti:
• VISA
• MasterCard (Cirrus Maestro)
• American Express
L'addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di pagamento da Lei utilizzata avrà rilasciato l'autorizzazione all'addebito.
In applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa l’utente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfando i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti all’identità dell’utente (per soddisfare questo criterio l’utente deve essere registrato al Sito in occasione dell’operazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibilità di finalizzare l’acquisto sul Sito.
I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti (PayPal o Stripe) senza transitare dai server di cui TempoMark si serve. TempoMark, quindi, non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui Lei scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti.
L’addebito verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine.
Art. 10. Diritto di recesso
10.1. Nell’ipotesi di acquisto sul Sito, salvo diversamente indicato, l’Utente non gode del diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo con riferimento al Servizio e/o ai Servizi Aggiuntivi indicati nel presente articolo. Il software utilizzato da TempoMark processa gli ordini degli utenti immediatamente, appena ricevuta la conferma del pagamento e, di conseguenza, ciò presuppone l’accettazione e la richiesta esplicita, da parte dell’Utente, che la propria richiesta venga processata immediatamente, senza attendere che decorra il periodo di esercizio del diritto di recesso (i.e. 14 giorni dalla conclusione del contratto). Pertanto, una volta che l’Utente ha effettuato il pagamento, non sarà più possibile per TempoMark soddisfare alcuna richiesta di rimborso.
Art. 11. Garanzia Legale
Tutti i servizi venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale).
A chi si applica
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Quando si applica
TempoMark è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità del servizio e che si manifesti entro due anni da tale consegna.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 12 mesi dall’erogazione del servizio esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del servizio o con la natura del difetto di conformità. A partire dal tredicesimo mese successivo dall’erogazione del servizio, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della erogazione dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, il consumatore dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell'acquisto e dell’erogazione del servizio. È opportuno, quindi, che il consumatore, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto (per esempio l'estratto conto della carta di pagamento) e la data di erogazione.
In caso di risoluzione del contratto, TempoMark restituirà al consumatore l'importo complessivo pagato, costituito dal prezzo di acquisto del servizo, dalle spese di spedizione e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo. In caso di riduzione del prezzo, TempoMark restituirà l'importo della riduzione, previamente concordato con il consumatore. L'importo del rimborso o della riduzione verrà accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento utilizzato/a dal consumatore per l'acquisto.
TempoMark non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall'uso del servizio in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
Se Lei ha effettuato l’acquisto in qualità di “Utente Business” ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, i precedenti commi di questo articolo non si applicano. Al Suo acquisto sul Sito si applicherà la garanzia legale prevista dall’art. 1490 c.c.